
Ci sono passaggi in alcune delibere che passano inosservati ma che hanno un grande impatto sulla città. Facciamo l’esempio della delibera, presa nell’ultimo Consiglio Comunale, in cui si decide di riqualificare con pochi soldi il parcheggio Guernika. E’ chiaro che se si pensa ad una riqualificazione di quel parcheggio e non a raddoppiarlo in altezza e quindi in posti auto, si sceglie una strada del tutto diversa per il futuro del nostro centro storico rispetto a quella che le amministrazioni precedenti avevano pensato e a cui la stessa attuale amministrazione si era accodata sino a pochi mesi fa.
Che idea di città c’è, dietro alla scelta di non aumentare i posti auto a ridosso del centro, che idea di centro storico, che idea di rilancio, che idea di sostegno al commercio, che idea di città a misura d’uomo, che valorizzazione dei monumenti e in particolare del Teatro Magnani, se presumibilmente, il parcheggio antistante l’edificio, con questa scelta, non verrà mai tolto?
La nostra idea di centro parte dalla sua vivibilità, a misura di bambino, ciclista e pedone, bello da vedere, accogliente, comodo. I parcheggi e le auto che girano in tondo per trovare un posto libero con tutto questo non centrano nulla. I monumenti vanno valorizzati, il Municipio, il Teatro Magnani, il Duomo, le Orsoline e le auto parcheggiate tutto intorno, con la loro valorizzazione, non centrano nulla.