set 042025
 
RITORNA LA U PIU' FAMOSA D'ITALIA

FESTA DE L’UNITÀ 2025 Festa provinciale del Partito Democratico 19 – 20 – 21 Settembre 2025  -  Cortile OF Palazzo Ex Orsoline – Fidenza (PR)     VEN 19 SET 2025 ore 18 apertura festa con i saluti del sindaco Davide Malvisi, del segretario PD di Fidenza Fabrizio Monopoli e del segretario provinciale PD Nicola [...]

FacebookTwitterGoogle+Condividi
set 042025
 
IL PIU' GIOVANE DEL PARMENSE

Si è svolto nei giorni scorsi il congresso del Partito Democratico di Fidenza. Gli iscritti sono stati chiamati a scegliere il segretario provinciale e il segretario cittadino del partito. Eletto all’unanimità il nuovo segretario cittadino: Fabrizio Monopoli, 22 anni, studente di giurisprudenza e attivo nel Pd da alcuni anni. Con questa elezione, Monopoli diventa il [...]

mag 212024
 
PATRICK E' LIBERO, LO ABBIAMO LIBERATO NOI

Abbiamo immaginato molto spesso che accadesse quanto sta accadendo e il fatto che Patrick sia qui mi rende, ci rende come fidentini pieni di una felicità enorme. E quindi lo abbracciamo con tanta forza. Questa non è solo una felicità legata a quanto accaduto a Patrick, evidentemente, ma anche perchè per una volta i nostri [...]

mag 212024
 
IMMAGINA FIDENZA

Viviamo un’epoca di grandi cambiamenti e di sfide complesse. La qualità della vita, la sostenibilità ambientale, il benessere individuale, la crescita economica e demografica, e una sanità in grado di rispondere con forza ai bisogni del singolo cittadino sono le caratteristiche principali di una città proiettata nel futuro. Davide Malvisi è il candidato Sindaco di [...]

 Posted by at 12:05
mar 042024
 
TORNIAMO A FARE POLITICA CON LE PERSONE

“Bologna è una sfera di quelle bellissime con la neve dentro, molti sostengono che andrebbe accarezzata, io preferisco scuoterla”. Sabato 24 febbraio 2024 abbiamo aperto la campagna elettorale del Partito Democratico per le amministrative del giugno prossimo con Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, un appuntamento che conclude il gran lavoro di rielaborazione collettiva del programma e lancia [...]

mag 022021
 
“A ME PARE CHE IL MONDO RESTI FERMO. LA STORIA DI UN PRIMO MAGGIO”

di MariaPia Bariggi “A me pare che il mondo resti fermo. La storia di un Primo Maggio” E’ il titolo di un libro, curato da Galante Teo Oliva, uscito nel 2017 che ha come focus il territorio del salernitano, Nocera, anzi dell’agro nocerino. Nocera, fulcro dell’industria conserviera, condizioni terribili per le lavoratrici instancabili, “Le monache [...]